Il NASO POST TRAUMATICO
Un trauma al naso può creare lesioni ai seguenti tessuti:
- cute , è il caso delle ferite lacero-contuse, da corpi sporgenti o appuntiti, nel tal caso riparando la soluzione di continuo, residuerà una cicatrice.
- cartilagine, il naso è cartilaginea per 2/3 nella piramide. Questo evento è frequentissimo nei bambini ( vedi il blog SETTO NASALE). Negli adulti la cartilagine si frattura ma non cambia l,aspetto esterno del naso.
- ossa. Per 1/3 il. Also è osseo nella piramide e nella porzione più profonda le ossa costituiscono la parte più profonda del setto. Spesso i traumi producono uno spostamento laterale del naso che risulterà deviato. Altre volte si produce un affossamento con appiattimento della piramide ( calcio del cavallo per esempio).
Nei nasi ben conformati o nei casi in cui il paziente non voglia cambiare la forma del naso, quando questo è deviato per un trauma, sarà sufficiente raddrizzarlo con un intervento veloce. Ma più spesso il trauma diventa l'occasione per risolvere un problema estetico e/o funzionale. Altre volte si deve essere più completi nella correzione perché il trauma modifica permanentemente il dorso ( si crea una gibbosità ulteriore o si accentua una gobbetta già presente .